II Workshop Progetto Uvar-Box
Lo scorso 15 aprile 2021 si è svolto il 2°workshop del progetto UVAR-BOX, iniziato ad Agosto 2020 e finanziato dalla Commissione Europea.
UVAR-BOX si pone come obiettivo la digitalizzazione e la diffusione, secondo lo standard Datex II, di tutte le politiche che regolano l’accesso dei veicoli nelle aree urbane delle città europee e di mettere questa informazione a disposizione degli automobilisti tramite i vari sistemi di navigazione accessibili on-line o su dispositivi mobili.
Le misure di regolazione degli accessi nelle aree urbane (UVAR, ovvero Urban Vehicle Access Restriction) rappresentano uno strumento efficace nel complesso processo di riduzione delle emissioni inquinanti e della congestione stradale. Le misure UVAR, che comprendono Zone a Traffico Limitato, Aree Pedonali, Tariffazione della sosta, Low Emission Zones, Congestion Charge Areas, ecc., sono estremamente diffuse in Italia e in Europa ed è pertanto utile provvedere da una parte alla standardizzazione dei dati disponibili e dall’altra alla armonizzazione delle informazioni per gli automobilisti, anche rendendo queste informazioni accessibili attraverso i sistemi di navigazione.