Home

Servizi di consulenza e attività di ricerca

Analisi quantitativa, pianificazione e valutazione economica dei sistemi e delle politiche di trasporto

 

30 anni disegnando un futuro migliore |1992-2022|

Guardando indietro, il 1992 sembra lontano anni luce dallo scenario attuale, in termini di contesto generale, società, tecnologia, realtà politica e istituzionale, ma anche e soprattutto in termini relativi al mondo dei trasporti.

Abbiamo deciso di scrivere questo libro per condividere con tutti voi un po’ di quello che è successo in questi trent’anni e come siamo cresciuti.

SCOPRI DI PIÙ

TRT 30 anni

i nostri servizi banner

Studi

Analizziamo problematiche e temi strategici per conto di istituzioni pubbliche e clienti privati

Ricerca

Siamo attivi nel campo delle nuove politiche e tecnologie e dello sviluppo di strumenti quantitativi

Pianificazione

Costruiamo piani della mobilità, delle reti e dei sistemi di trasporto passeggeri e merci

Valutazione

Sviluppiamo metodologie e misuriamo gli effetti sociali, economici e finanziari

logo-TRTIngegneria

TRTIngegneria Srl

TRTIngegneria Srl, interamente controllata da TRT Trasporti e Territorio, effettua studi di fattibilità, consulenze, progettazioni, valutazioni di congruità tecnico-economica e studi di impatto relativi al settore dei trasporti e della mobilità in linea con quanto indicato all’art. 46 del Codice degli appalti.

Continuiamo a rafforzare e ampliare le nostre competenze

Mobilità elettrica e ITS

L’innovazione tecnologica e la decarbonizzazione del sistema dei trasporti sono studiate a scala locale e internazionale

Progetti ferroviari

Il tema ferroviario è trattato sotto differenti aspetti, dalle previsioni domanda per le nuove infrastrutture, all’analisi delle politiche europee relative ai corridoi.

Analisi Costi Benefici

La valutazione dei progetti riguarda le infrastrutture di trasporto e non solo

Mobilità Urbana

La mobilità urbana delle persone e delle merci in Italia ed in Europa è uno degli elementi cardine tra le nostre competenze, costruita negli anni attraverso studi, progetti di ricerca e una consolidata esperienza nell’ambito della pianificazione