Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e Piano Urbano del Traffico (PUT) del Comune di Piacenza, accompagnato da VAS
Il Comune di Piacenza (di circa 102.000 residenti) ha affidato a TRT Trasporti e Territorio, mediante gara, il servizio di redazione del PUMS e del PUT della città di Piacenza e della relativa VAS.
La redazione del PUMS di Piacenza si sviluppa in coerenza con la metodologia Eltis e, a livello nazionale, con le linee guida emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Decreto 4 agosto 2017 e successive integrazioni). L’attività di elaborazione del PUMS, avviata nel mese di ottobre 2018, si è articolata nelle seguenti attività:
- ricostruzione del quadro conoscitivo valutazione dello scenario all’anno base, costruzione e calibrazione del modello di simulazione (VISUM);
- definizione delle linee di indirizzo del PUMS a partire dal quadro conoscitivo aggiornato e dagli esiti della condivisione del sistema di obiettivi generali e specifici;
- elaborazione della proposta di Piano, attraverso l’individuazione delle politiche e delle misure che compongono gli scenari alternativi di piano (SR e SP), la valutazione ex-ante del Piano (tecnica, economica e ambientale), la quantificazione delle risorse finanziarie necessarie all’attuazione e la definizione del sistema di monitoraggio;
Un elemento fondante del percorso di redazione del Piano è stato costituito dal processo partecipativo, che comprende: i) un’indagine rivolta a chi vive, lavora e studia a Piacenza, con il duplice scopo di caratterizzare la domanda di mobilità e di conoscere i bisogni e le istanze di chi si sposta quotidianamente in città; ii) focus group tematici e territoriali; iii) incontri con gli organismi di consultazione e partecipazione del Comune di Piacenza; iv) conferenza finale del PUMS.
Il Piano è stato sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica, adottato con delibera di Giunta Comunale n.2020/20 – del 24/01/2020 ed approvato dal Consiglio Comunale a dicembre 2020.
A valle del PUMS, è in fase di redazione il Piano Urbano del Traffico (PUT), definito dagli interventi dello Scenario di Piano realizzabili nel breve periodo. L’integrazione tra il PUMS e il PUT permette di integrare le misure di breve periodo, quelle attuabili con risorse contenute, con quelle di più lungo periodo di valenza strategica.
Tavola SP_05, Scenario di Piano – Ciclabilità
Per approfondimenti
- Elaborati consultabili su comune.piacenza.it
- “Sustainable Mobility Planning in Piacenza, Italy”. Caso studio pubblicato su Eltis Platform
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Comune di Piacenza
PERIODO
2018 – 2020
REFERENTE
Tito Stefanelli
stefanelli@trt.it