Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Martina Franca
Il Comune di Martina Franca ha affidato a TRT Trasporti e Territorio il servizio di redazione del Piano Urbano della Mobilità sostenibile (PUMS).
L’Amministrazione Comunale di Martina Franca, con i suoi 49.000 residenti, si è dimostrata molto attenta al tema della mobilità sostenibile e ha deciso di intraprendere il percorso di adozione del PUMS nonostante che le linee guida emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Decreto 4 agosto 2017) prevedano la stesura obbligatoria del PUMS solo per i comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.
Avviata nel mese di novembre 2018, la redazione prevede:
- La messa a sistema dei dati e dei documenti relativi alle iniziative ed ai progetti già in atto, o in fase di sviluppo da parte dell’Amministrazione;
- La definizione degli obiettivi, delle strategie e dei target;
- La costruzione e condivisione con l’Amministrazione delle misure e degli scenari alternativi di Piano, e l’individuazione dei principali indicatori per la valutazione ed il monitoraggio;
- La valutazione quali-quantitativa di sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle misure che comporranno lo scenario di piano, attraverso l’applicazione del modello strategico MOMOS (MOdello per la MObilità Sostenibile), strumento sviluppato da TRT;
- L’assistenza in fase di adozione e approvazione del PUMS.
Un elemento fondante del percorso di redazione del Piano è stato il processo partecipativo, che ha previsto un’indagine anche online rivolta a residenti e city users (con il duplice scopo di caratterizzare la domanda di mobilità e di conoscere i bisogni e le istanze di chi si sposta quotidianamente in città).
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Comune di Martina Franca
PERIODO
2018 – in corso
REFERENTE
Espedito Saponaro
saponaro@trt.it