Osservatorio Europeo della Mobilità Urbana (ELTIS) e Indicatori per la Mobilità Urbana Sostenibile (SUMI)
ELTIS, l’Osservatorio Europeo della Mobilità Urbana, è un portale web (www.eltis.org) che ha facilitato lo scambio di informazioni e buone pratiche nel campo della mobilità urbana in Europa da oltre 20 anni. Finanziato dalla DG Mobilità e Trasporti della Commissione Europea, ELTIS nel tempo ha ampliato il suo mandato, evolvendo da un semplice archivio di informazioni, fino a diventare l’Osservatorio della Mobilità Urbana dell’Unione Europea.
In quanto tale, ELTIS ora fornisce una vasta gamma di servizi (ad esempio strumenti di formazione e supporto) ed è diventato lo sportello unico per la guida ai Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), a seguito dell’integrazione della piattaforma europea sui PUMS nel portale (www.eltis.org/mobility-plans).
Al fine di supportare l’uso delle linee guida sui PUMS disponibili su ELTIS, il progetto pilota SUMI (Indicatori di mobilità urbana sostenibile) ha sviluppato una serie di indicatori e uno strumento di benchmarking, per permettere alle città di identificare le aree carenti, confrontarsi con altre città e migliorare l’allineamento con gli obiettivi della politica europea.
Questo progetto estende l’eredità del portale ELTIS, e aggiorna e migliora SUMI e il suo strumento di benchmarking, gestendo ELTIS per il periodo 2022-2023. Durante il progetto, 100 città europee saranno supportate nella stima di un set rivisto e migliorato di indicatori SUMI.
Dopo essere già stata coinvolta in entrambi i precedenti progetti ELTIS (2017-2021) e SUMI (2018-2020), TRT è stata selezionata per questo progetto congiunto ELTIS-SUMI 2, in quanto partner di un consorzio internazionale guidato da Ricardo (UK), con Rupprecht Consult (DE), POLIS (BE), ECORYS (ML), TEPR (UK), Vision5 (AT), UITP (BE), TML (BE) e Marlon (BE).
TRT contribuisce al progetto per quanto riguarda:
- la pubblicazione notizie e casi di studio sul portale ELTIS, la redazione di nuove guide tematiche sui PUMS, per facilitare la continua diffusione di informazioni sulle migliori pratiche ai professionisti della mobilità urbana in tutta Europa,
- il presiedere e l’organizzare gli incontri del gruppo di coordinamento della piattaforma europea sui PUMS, che riunisce i rappresentanti dei principali progetti in corso e finanziati dall’UE suioPUMS,
- il rivedere, aggiornare e semplificare il set di indicatori SUMI, per migliorare lo strumento di benchmarking sviluppato nel progetto pilota SUMI, fornendo assistenza individuale e specifica alle città, così come corsi di formazione per i rappresentanti delle città sugli indicatori SUMI, al fine di supportare l’acquisizione di dati dalle città impegnate nel calcolo degli indicatori SUMI.
Per approfondimenti:
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Commissione Europea – DG Mobilità e Trasporti
SITO
www.eltis.org
PERIODO
2022-2023
REFERENTE
Simone Bosetti
bosetti@trt.it