- All
- Analisi Costi Benefici
- ASTRA
- Mobilità elettrica e ITS
- mobilità urbana
- MOMOS
- pianificazione
- pianificazione in evidenza
- Pianificazione in evidenza 2
- Pianificazione in evidenza 3
- Pianificazione in evidenza 4
- Pianificazione in evidenza 5
- progetti
- Progetti africani
- Progetti ferroviari
- ricerca
- ricerca in evidenza
- ricerca in evidenza 2
- ricerca in evidenza 3
- studi
- studi in evidenza 1
- studi in evidenza 2
- studi in evidenza 3
- studi in evidenza 4
- studi in evidenza 5
- TRTingegneria
- TRUST
- valutazione
- valutazione in evidenza
- valutazione in evidenza 2
- valutazione in evidenza 3
- valutazione in evidenza 4
- Quick Appraisal of major project applications for transport infrastructure investments L’analisi costi-benefici dei progetti di investimento è esplicitamente richiesta dai regolamenti dell’Unione Europea sui Fondi Strutturali e sul Fondo di Coesione. Lo scopo delle “Quick Appraisal” (Valutazioni Veloci) è quello di verificare, attraverso un’analisi indipendente, che il dossier della valutazione del progetto sia completo, che l’analisi a supporto sia di buona qualità e che la domanda di finanziamento fornisca una base solida per una decisione di co-finanziamento da parte della Commissione. Gli esperti senior di TRT hanno identificando possibili difetti fornendo raccomandazioni su come migliorare gli aspetti più deboli dell’analisi e finalizzando il loro contributo verso un dialogo costruttivo con i promotori. Gli esperti hanno condotto Valutazioni Veloci di progetti di investimento, sia italiani che stranieri, su diversi modi di trasporto (strade, metropolitane, reti tramviarie e ferrovie).
- Guide to Cost Benefit Analysis of Investment Projects TRT ha coordinato la stesura della Guida all’Analisi Costi-Benefici dei progetti di investimento nei settori del trasporto, dell’ambiente e dell’energia e dell’industria a supporto delle richieste di finanziamento per il periodo 2007-2013 (fondi Strutturali, Fondi coesione a strumenti di pre-accessione). La Guida è stata concepita come un manuale operativo dell’ Unità di Valutazione e Unità Geografiche alla DG Regio, nonché di altri servizi della Commissione. La Guida fornisce una metodologia rigorosa ed una serie di indicazioni operative per la valutazione di progetti, comprensivi di casi studio, nei diversi settori utili per i promotori dei progetti che non hanno familiarità con questo tipo di analisi. All’interno del gruppo di lavoro TRT ha curato gli aspetti relativi ai progetti di trasporto, ai progetti industriali e alla valutazione delle esternalità.