HARMONY – Nuovi strumenti di pianificazione territoriale e dei trasporti a scala metropolitana per la transizione verso una mobilità sostenibile
L’obiettivo principale del progetto HARMONY è lo sviluppo di uno strumento modellistico integrato di pianificazione territoriale e dei trasporti per supportare le aree metropolitane nell’analisi rivolta alla transizione verso sistemi di trasporto sostenibili all’interno del processo di decarbonizzazione. Le attività principali del progetto riguardano:
- Il disegno e lo sviluppo di un sistema di modelli, integrando modelli di uso del suolo (strategici/lungo periodo), della domanda di trasporto passeggeri e merci (tattici/medio periodo), e di rete multimodale (operativi/breve periodo), in modo da coprire e integrare diversi livelli di analisi.
- Identificare nuovi servizi e tecnologie per la mobilità dei passeggeri e delle merci a livello urbano, sub-urbano e regionale, analizzandone le caratteristiche e i requisiti.
- Implementare azioni dimostrative con veicoli autonomi elettrici e droni per la consegna delle merci per valutarne gli aspetti pratici.
- Elaborare raccomandazioni per le strategie di pianificazione trasporti e territorio e dei SUMP, per affrontare la transizione del sistema della mobilità per la decarbonizzazione.
- Applicare e convalidare lo strumento modellistico integrato a sei aree metropolitane: Rotterdam(NL), Oxfordshire(UK), Torino(IT), Atene(GR), Trikala(GR), Upper Silesian-Zaglebie Metropolis(PL).
Il consorzio, coordinato dallo University College of London, è composto da 21 partner. TRT è responsabile delle attività relative alle strategie di pianificazione trasporti e territorio e dei SUMP, ed è coinvolta nelle attività di disegno e sviluppo dello strumento modellistico. Infine, gli esperti di TRT forniranno supporto nell’applicazione per l’area metropolitana di Torino (IT).
Approfondimenti sul sito di Harmony-H2020
Rapporti, presentazioni e materiali per la stampa possono essere scaricati qui.
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Commissione Europea – INEA
PERIODO
2019 – In corso
REFERENTE
Francesca Fermi
fermi@trt.it