COG-LO – COGnitive Logistics Operations: Sviluppo di un modello collaborativo per l’ottimizzazione dei processi logistici
COG-LO è un progetto di ricerca, finanziato nell’ambito del Programma Europeo H2020, che propone soluzioni ICT applicate alla logistica.
L’obiettivo del progetto è l’individuazione dei business model e degli strumenti informatici necessari a sviluppare e supportare un sistema di logistica collaborativa e cognitiva.
Diversi i vantaggi derivanti dallo sviluppo di soluzioni di logistica cognitiva, tra i quali: aumento del fattore di carico, riduzione dei costi di consegna, adattamento immediato alle mutate esigenze del cliente.
I risultati teorici dello studio saranno validati attraverso tre diversi progetti pilota, che riguardano la multimodalità, la distribuzione tra diversi paesi e le operazioni di logistica urbana.
Il consorzio coinvolge 14 soggetti pubblici e privati (di otto diversi Paesi europei), che lavorano sia nel settore dei trasporti e della logistica che in quello dell’Information Technology.
TRT, in virtù della vasta esperienza acquisita nei progetti di ricerca sul fronte dell’innovazione logistica, è responsabile del WP2 (inquadramento metodologico delle tematiche connesse alla logistica cognitiva).
Grazie alla competenza e all’esperienza acquisita nell’ambito dell’analisi quantitativa, della pianificazione strategica, della valutazione, TRT supporterà inoltre lo sviluppo di uno dei progetti pilota (il caso dell’operatore logistico EKOL sulle operazioni intra-terminal e le soluzioni multimodali).
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
European Commission – Innovation and Networks Executive Agency (INEA)
PERIODO
2018 – in corso
REFERENTE
Giuseppe Galli
galli@trt.it