Itinerario “Salerno – Potenza – Bari”. Adeguamento delle sedi esistenti e tratti di nuova realizzazione. IV tratta da zona indutriale Vaglio a svicnolo S.P. Oppido S. S. 96. Progetto di fattibilità tecnico-economica.
Il progetto rientra nel più ampio intervento del collegamento Salerno – Potenza – Bari incluso nel 1° programma delle infrastrutture strategiche approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica con Delibera n° 121/2001.
In particolare, l’intervento è parte della IV Tratta “Zona industriale Vaglio – SS96 BIS – Inizio Variante di Gravina”.
Con uno sviluppo di circa 20 km ed una sezione tipo C1, secondo il D.M. 5/11/2001, comprende:
- tratto di nuova realizzazione – dalla S.S.407 “Basentana alla SP123, a Nord di Tolve, in cui è prevista una galleria di valico;
- tratto di adeguamento della SP123 – da nord di Tolve fino all’innesto sulla S.S.96bis, in corrispondenza dello svincolo di Oppido Lucano.
Obiettivo della progettazione di fattibilità tecnico-economica è l’individuazione di una soluzione progettuale compatibile con il finanziamento individuato nei documenti di gara.
Nell’ambito di questo progetto TRT Trasporti e Territorio è incaricata di sviluppare un’analisi multicriteria, un’analisi costi – benefici e lo studio di traffico modellistico che si articola nelle seguenti fasi:
- ricostruzione dello stato attuale;
- implementazione del grafo stradale;
- aggiornamento della domanda, dell’offerta di trasporto e dei principali parametri modellistici;
- applicazione di una procedura matematica di stima delle matrici O/D;
- verifica della riproduzione e assegnazione dei flussi veicolari attuali;
- sviluppo del modello di simulazione del traffico
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Anas Gruppo FS Italiane
PERIODO
2018 – in corso
REFERENTE
Espedito Saponaro
saponaro@trt.it