10 Maggio 2012
Studio redatto da TRT Trasporti e Territorio e IRS Istituto per la Ricerca Sociale per conto del Parlamento Europeo – Direzione Generale per Politiche Internazionali dell’Unione Europea – finalizzato a mettere in evidenza le caratteristiche proprie della mobilità di genere (women mobility).Lo studio trova fondamento nella strategia comunitaria rivolta a concretizzare le condizioni di eguaglianza tra donne e uomini (European Commission, Strategy for equality between women and men, 2010-2015) e nella Road Map per conseguire i target europei 20-20-20 (risoluzione del Parlamento Europeo del 11 marzo 2008). Autori: Patrizia Malgieri, Silvia Maffii, Caterina Rosa, Manuela Samek Lodovici, Flavia Pesce Maggio 2012 [tw_fontawesome fa_size=”14″ fa_padding=”0″ fa_color=”#223468″ fa_bg_color=” ” fa_border_color=”#aaaaaa” fa_rounded=”0″ fa_rounded_size=”03″ fa_icon=”fa-download”] Scarica lo studio