TRT ha individuato nei seguenti elementi la sua politica per la qualità, coerenti con l’analisi del contesto, le proprie le strategie, le esigenze e le aspettative dei clienti e delle altre parti interessate:

  • Leadership

Lo strumento scelto da parte di TRT Trasporti e Territorio S.r.l.per la persecuzione della Politica per la Qualità è un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001: 2015 sottoposto a certificazione da parte di un organismo accreditato indipendente. L’alta direzione di TRT intende dimostrare leadership e impegno nei riguardi del sistema di gestione, facendone una componente chiave dell’organizzazione e dei suoi processi, e impegnandosi a migliorarne costantemente l’efficacia.

  • Attenzione focalizzata sul Cliente e sulle parti interessate

Tramite l’applicazione efficace del sistema, compresi i processi per il miglioramento del sistema stesso, TRT mira a individuare e soddisfare le esigenze e aspettative espresse ed implicite dei clienti finali, accrescerne la soddisfazione e assicurare la conformità ai requisiti e e alle aspettative di tutte le parti coinvolte nei propri processi.

  • Valutazione dei rischi e delle opportunità

TRT riconosce e valuta i rischi e le opportunità rilevanti e definisce le azioni per affrontarli.

  • I processi e il loro controllo

TRT promuove tutte le azioni necessarie affinché i processi e le attività vengano sviluppati in modo effciente ed economico. A tal fine  ha definito i processi di pianificazione e realizzazione dei progetti e le relative responsabilità. Applica un controllo sistematico delle diverse fasi dei processi, che implica il loro periodico riesame e la verifica dela qualità del prodotto.

  • Sviluppo delle professionalità

Al fine di sviluppare le risorse umane, TRT promuove la crescita, la circolazione e la condivisione delle competenze, fa circolare studi e materiale informativo presso tutto lo staff, diffonde le metodologie acquisite, individua gli approcci innovativi, incentivando le persone dell’organizzazione ad identificare le modalità di accesso ai nuovi metodi.