Analisi economica degli investimenti nei nodi ferroviari – Il caso del nodo di Milano
Lo studio è stato richiesto per sviluppare e testare una metodologia semplificata per l’analisi economica di complessi progetti infrastrutturali per l’ammodernamento di nodi ferroviari.
La metodologia ha messo in luce i trade-off tra risparmi conseguibili nei costi di investimento in capacità ferroviaria e i costi sociali generati sulla rete di trasporto stradale (congestione ed effetti ambientali) che accoglie il traffico rifiutato per insufficiente capacità.
Metodo e procedure di valutazione sono stati testati per valutare diversi scenari di progetto attinenti il nodo ferroviario di Milano, compresi quelli su tutta la rete regionale ad esso afferente.