News

Home»NewsPage 7

Citytech torna a Milano alla Fabbrica del Vapore il 14 e il 15 settembre 2017

  • 1 giugno 2017
  • News

CitytechL’evento giunge alla sua IVª edizione ampliando le tematiche al settore dell’urbanistica oltre che a quello della mobilità e dei trasporti

Quest’anno TRT è Knowledge Partner dell’evento.

L’evento conference&exhibition, promosso dal Comune di Milano e organizzato da Clickutility on Earth, che offre una unica occasione di incontro per aziende, start-up, autorità pubbliche, associazioni di settore e responsabili dello sviluppo del territorio affinché possano scambiare idee e progetti, avviare nuove e qualificate relazioni professionali e promuovere il proprio brand aziendale in Italia e all’estero.

Workshop InnovaSUMP alla manifestazione Fare i Conti con l’Ambiente di Ravenna

  • 5 maggio 2017
  • News

Fare i Conti con l'Ambiente

Nei giorni 17-18-19 maggio 2017 si tiene a Ravenna la decima edizione di “Fare i conti con l’ambiente“, la manifestazione con un format che miscela informazione, ricerca, contenuti scientifici, cultura e formazione.

Nell’ambito della conferenza, mercoledì 17 si terrà il workshop organizzato dal progetto Interreg Europe InnovaSump “La pianificazione della qualità ambientale: dall’offshore alla mobilità sostenibile“, dove saranno presentati i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile di Parma e di Prato, redatti con la collaborazione di TRT.
Inoltre, la sessione pomeridiana “Misure e politiche innovative per la pianificazione della mobilità” dedicata a “Planning for people: lo spazio pubblico conteso tra i veicoli e persone” sarà coordinata da Patrizia Malgieri di TRT.

Come nasce un PUMS: intervento al Festival In Bicicletta di Verona

  • 5 maggio 2017
  • News

F estival In Bicicletta

Dal 6 al 14 maggio 2017 torna a Verona, per la seconda edizione, il Festival “In Bicicletta”, l’evento dedicato alla bicicletta tra sport, cultura, divertimento e vita quotidiana.
La sera del 10 maggio è dedicata alla riflessione sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile, con un intervento di Patrizia Malgieri di TRT alla sessione: Come nasce un Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS).

Convegno “Bikefood: sostenibilità e innovazione della logistica del cibo”

  • 7 aprile 2017
  • News

Bike Food

Giovedì 20 aprile 2017 si è tenuto, presso l’Acquario Civico di Milano, “Bikefood: sostenibilità e innovazione della logistica del cibo”, convegno organizzato da TRT Trasporti e Territorio nell’ambito del progetto europeo Cyclelogistics Ahead.

L’incontro, introdotto da Marco Granelli, Assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, è stato volto a fare il punto sulle prospettive di un settore in costante crescita e a presentare le migliori esperienze di logistica urbana sostenibile del cibo.

Durante il convegno è stata presentata la nuova pubblicazione di TRT: Dalla city alla cyclelogistics.


Scarica il programma dettagliato dell’evento; guarda gli interventi e le presentazioni:

Parma: approvato il primo PUMS italiano accompagnato da VAS, redatto da TRT

  • 23 marzo 2017
  • News

PUMS-Parma-infograficaIl 21 marzo 2017 è stato approvato dal Consiglio Comunale di Parma il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della città, redatto a cura di TRT.

Si tratta del primo PUMS approvato in Italia accompagnato da procedura di VAS che ha conseguito parere motivato positivo da parte di un ente sovraordinato ai sensi dell’art. 15 del D.lgs. n 152/2006, Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 239 del 06/03/2017.

Vai alla scheda del progetto.

TRT per la presentazione di candidature CEF Connecting Europe Facility – Meccanismo per collegare l’Europa

  • 24 febbraio 2017
  • News

CEF ProgrammeTRT Trasporti e Territorio si candida a supportare la presentazione di Azioni del programma europeo Connecting Europe Facility (CEF) e la preparazione della documentazione necessaria. Gli esperti di TRT conoscono a fondo l’analisi costi-benefici e hanno una lunga esperienza di applicazioni pratiche e famigliarità con i progetti del programma CEF.

L’obiettivo principale del programma CEF è fornire il supporto finanziario per il completamento della rete Trans Europea di Trasporto (TEN-T) e dei suoi corridoi entro il 2030. A tale scopo l’Unione Europea ha stanziato un budget di 26 miliardi di Euro per il periodo 2014-2020.

In questo contesto, sulla base del Multi-Annual Work Programme, è stato lanciato un invito (2017 CEF Transport Blending Call) a presentare proposte (Azioni) nel settore dei trasporti, consentendo la combinazione di sovvenzioni con finanziamenti dell’European Fund for Strategic Investments, della Banca europea per gli investimenti (EIB), di banche nazionali oppure di investitori del settore privato.

L’Azione proposta deve essere ad un avanzato stadio di preparazione. Ciò dovrebbe essere evidenziato attraverso la presentazione di documenti che descrivano le specifiche tecniche del progetto, la stima dei costi e il programma di implementazione. Tutte le Azioni devono essere accompagnate da una analisi costi-benefici (CBA) e dalla proposta del saggio di co-finanziamento richiesto.

Per ulteriori informazioni, contattate TRT via mail o telefonicamente (+39-0257410380).

Convegno – Una nuova capacità di programmazione per la mobilità

  • 26 maggio 2016
  • News

convegno_capacita_programmazione_mobilitaRegione Lombardia e Éupolis Lombardia, con la collaborazione della CROIL, organizzano il seminario Una nuova capacità di programmazione per la mobilità – La fattibilità tecnico-economica e la valutazione degli interventi” lunedì 30 maggio alle ore 9:30, presso Palazzo Lombardia a Milano.
L’obiettivo è quello di presentare agli stakeholders del settore della mobilità e della progettazione le linee guida regionali per la fattibilità degli interventi infrastrutturali. Sarà inoltre l’occasione per verificarne l’applicazione, valutare l’integrazione nei progetti della dimensione territoriale e ambientale e confrontarsi con altre Regioni, Amministrazioni e Operatori del settore attivi su questo tema.