Padova: Conferenza Metropolitana di Padova (Co.Me.Pa) e il Comune di Vigonovo hanno concluso la redazione del Pums
TRT, in Ati co Avanzi, Atraki e Technital, e con la collaborazione delle strutture tecniche del Comune di Padova e dei comuni Co.Me.Pa., ha lavorato per raggiungere questo importante risultato. Ora si tratta di passare dalla proposta di piano alla sua attuazione attraverso l’adozione e l’approvazione del documento. Grazie a tutti per l’impegno e l’entusiasmo.
(FERPRESS) – Padova, 30 LUG – La Conferenza Metropolitana di Padova (Co.Me.Pa) e il Comune di Vigonovo, hanno portato a termine la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), strumento che ha l’obiettivo di fornire una visione condivisa del sistema della mobilità per il decennio 2020-2030.
Il Pums CoMePa è una delle prime esperienze sviluppate in Italia di elaborazione di uno strumento di pianificazione di scala sovralocale avviata su base volontaria.
Nel territorio dei 18 comuni Comepa risiede metà della popolazione della provincia di Padova (più di 450 mila abitanti) in cui sono presenti realtà assai differenti tra loro.
Dal polo urbano di Padova di rango sovra regionale, ai comuni della cintura padovana a vocazione industriale, fino ai comuni della fascia dei Colli ad elevata vocazione turistica.
Il Pums CoMePA si pone quindi all’avanguardia in Italia ed in Europa quale strumento di pianificazione strategica della mobilità di area vasta capace di tenere in conto delle istanze delle realtà locali, delle indicazioni espresse dal Ministero dei Trasporti, attraverso le Linee guida per la redazione Pums del 2017, e delle priorità fissate in ambito comunitario dalla Strategia urbana 2030.
Il Pums assume come obiettivi prioritari: la promozione della mobilità attiva (pedonale e ciclabile), la riduzione della congestione e delle emissioni di CO2, delle emissioni di inquinanti in atmosfera e di quelle sonore, l’aumento delle condizioni di sicurezza del settore dei trasporti, obiettivi nel loro insieme volti a mettere al centro la qualità delle aree urbane della Comepa.