Studio sui New Mobility Patterns nelle Città Europee
TRT è lieta di annunciare la pubblicazione di un ampio studio sui nuovi modelli di mobilità, che descrive le scelte di mobilità dei cittadini europei e lo sviluppo del settore della logistica urbana in 16 città dell’UE. Lo studio, condotto per conto della Commissione Europea – DG MOVE, è stato realizzato per raccogliere dati approfonditi sulla mobilità dei passeggeri, sulla logistica urbana, sulla composizione delle flotte, sull’attività di trasporto e sui flussi di traffico negli Stati membri.
L’indagine sulla mobilità dei passeggeri ha mostrato che, in media, i cittadini dell’UE percorrono 27 km al giorno per una durata media di 80 minuti. Il mezzo di trasporto predominante nel 2021 è stata l’automobile, utilizzata per quasi la metà di tutti gli spostamenti. Escludendo gli spostamenti in auto, gli spostamenti a piedi sono il mezzo di trasporto più diffuso nella maggior parte dell’UE, con una notevole eccezione nei Paesi Bassi, dove la bicicletta è più diffusa. Le nuove forme di mobilità stanno guadagnando terreno: il ride-hailing (23%) e il ride-sharing (12%) attirano il maggior numero di utenti; tuttavia, il loro utilizzo è generalmente occasionale. I risultati dell’indagine sono stati influenzati dalla pandemia COVID-19, che ha modificato il comportamento di viaggio e limitato le opzioni di spostamento. Infatti, il 64% degli intervistati ha ritenuto che la pandemia abbia influito sulla propria mobilità.