Valutazione ex-post delle politiche di tariffazione delle infrastrutture, aggiornamento del Handbook dei costi esterni e valutazione delle propose legislative future
La direttiva “Eurovignette” del 1999 disciplina la tassazione degli autoveicoli pesanti per l’uso delle infrastrutture stradali in Europa con l’intento di impedire imposizioni discriminatorie da parte degli Stati membri. La direttiva non obbliga gli Stati membri a introdurre tariffe stradali, ma specifica che i pedaggi dovrebbero essere correlati ai costi di costruzione, gestione e sviluppo delle infrastrutture.
Lo studio si è articolato in tre fasi: (i) la valutazione ex-post degli effetti della direttiva esistente e del grado di applicazione della normativa nei paesi dell’Unione, (ii) la valutazione ex-ante degli impatti di possibili revisioni della direttiva e (iii) l’aggiornamento del Handbook dei valori monetari associati ai costi esterni del trasporto.
Le analisi quantitative della valutazione di impatto di possibili opzioni alternative per la revisione della direttiva sono state realizzate con i modelli di trasporto a scala europea ASTRA e TRUST.
Archivio progetti
Project Description
CLIENTE
Commissione Europea – DG Mobilità e Trasporti
PERIODO
2012 – 2013
REFERENTE
Claudia de Stasio
destasio@trt.it