Domanda potenziale sulla nuova linea ferroviaria alta velocità Linz-Munich

Studio per la previsione della domanda ferroviaria passeggeri di lunga distanza sulla nuova linea alta velocità Linz-Monaco

L’obiettivo del progetto è la stima della domanda passeggeri conseguente alla riduzione dei tempi di percorrenza tra Linz e Monaco grazie alla realizzazione di una nuova tratta ferroviaria alta velocità .Il progetto è suddiviso spazialmente in due ambiti: “ambito Europeo” e “ambito Regionale”.  L’area di studio in ambito Europeo è definita come parte del’asse Parigi-Strasburgo-Stoccarda-Monaco-Linz-Vienna-Budapest e include tutte quelle città  ritenute nodi rilevanti lungo questo asse. L’area di studio in ambito Regionale è definita dal bacino di utenza della linea alternativa convenzioanle tra Linz e Monaco che includerà le stazioni di Weis, Ried im lnnkreis, lnnviertel, Braunau, Muhldorf.

Lo studio esamina uno scenario di riferimento e alcuni scenari di progetto al 2050. Lo scenario di riferimento considera la rete invariata e cambia la domanda a seguito dei trend demografici ed economici che influenzano le variazione di domanda complessiva nell’area. Gli scenari di progetto  prevedono la realizzazione della nuova tratta e ogni scenario assume una diversa configurazione del servizio di trasporto passeggeri  lungo il Corridoio

Le previsioni per la lunga distanza sono ottenute per mezzo del modello TRUST di TRT, mentre la domanda regionale è simulata a livello più dettagliato dalla  società Komobile  (AT).

I risultati sono forniti confrontando  gli scenari di progetto con lo scenario di riferimento in termini di  variazioni di tempi di percorrenza e di costo, confronto di passeggeri-km e passeggeri-ora, variazione delle emissioni di CO2 e consumo di carburante.


Archivio progetti

Project Description

CLIENTE
Öbb AG

PERIODO
2022

REFERENTE
Loredana Zani
zani@trt.it